Conquistatore spagnolo. Fu al seguito di Pietro de Mendoza nella spedizione al
Rio de la Plata (1535), di Juan de Ayolas al Rio Paranà e
partecipò alla fondazione di Buenos Aires nel 1536. Governatore di
Asunción nel 1537, perse il potere nel 1542 a seguito di una serie di
sommosse, ma lo recuperò stabilmente nel 1554. Il suo nome è
legato alla conquista definitiva del Paraguay, oltre che a esplorazioni in zone
sconosciute del Perù (Vergara 1500 - Asunción 1556).